Come funziona?

SOPRALLUOGO E INTERVISTA
Veniamo a trovarti,
nel tuo paese.
Insieme al sindaco o a un referente comunale, realizziamo un sopralluogo approfondito, raccogliamo foto e tutte le informazioni necessarie per dare nuova vita agli spazi pubblici disponibili.

PROMOZIONE & DIFFUSIONE
Pubblicazione
e pubblicità
Oltre a Rural Pop-up, possiamo attivare ulteriori canali di prenotazione, come Google Maps, Booking e altri. Scegli e integra le piattaforme più adatte per valorizzare al meglio i tuoi spazi.

GESTIONE PRENOTAZIONI
Gestione?
Anche completa
Gestiamo tutto noi: prenotazioni, pagamenti, caparre e rapporto con i clienti. E se serve, offriamo servizi extra su misura per le tue esigenze.
Ci occupiamo di tutto, dalla prenotazione al pagamento, senza alcun canone mensile.
Rural Pop-up ha creato un sistema di gestione delle prenotazioni completamente gratuito, semplice ed efficace, strutturato in quattro fasi:
Prenota Visita di Persona od online
Analisi e pianificazione dell'evento
Conferma del comune e firma convenzione
Pagamento
Aggiungi il tuo spazio senza canone mensile
Piano Classico
450€
- sopralluogo
- intervista sindaco/personal
- foto (alta risoluzione) con cellulare
- testi e info pubblicati in italiano/inglese
- 1 pagina comune
- 10 spazi (30euro per spazio aggiuntivo)
- modulo richiesta interesse

Vuoi gestire tutto in autonomia?
Puoi farlo! Contattaci e ti aiuteremo a caricare i contenuti necessari per pubblicare i tuoi spazi sulla piattaforma.

Digitalizza il tuo comune e i suoi spazi
Ci sono tante cose che si possono digitalizzare. Iniziamo a parlare delle più classiche, e poi insieme cerchiamo di capire cosa si può fare in futuro.
Sicurezza e automazione
accesso controllato (anche 24/7) tramite smart card o app mobile per spazi pubblici, automazioni e sistemi di domotica
Consulenza Digitale
per un approccio smart al mondo della digitalizzazione, realizzazione di siti vetrina ad alto impatto, software e applicazioni mobile
App Segnalazione Cittadini
per segnalare problemi o proporre suggerimenti. Software per gestire i turni dei volontari e monitorare la manutenzione del verde pubblico, con notifiche e avvisi
Sistemi di Archiviazione, Cloud e AI
per la gestione di mappature geolocalizzate, il monitoraggio e la segnalazione di guasti, con chiamate automatiche per interventi di manutenzione
Domande Frequenti (F.A.Q.)
Da Ottobre 2024, per ogni prenotazione avvenuta con successo chiederemo un extra all'affittuario, per sostenere il servizio.
Il comune deve solo dedicarci circa 2 ore e non pagherà mai il servizio, nè un canone fisso.
Questa prima visita ed il nostro sforzo iniziale, sono sponsorizzati dal 🇮🇹 governo italiano, con il bando PNRR che abbiamo vinto a Giugno 2024 (💰 64.398,80 euro totali, di cui 24.000 sono destinati alla raccolta del materiale).
Qualsiasi spazio pubblico di proprietà del comune che vale la pena far viverealla comunità: privati, aziende e associazioni.
In particolare, il nostro progetto punta a spazi per:
- Eventi Medio-Grandi (per attività sportive, concerti, retreat/attività aziendali, etc.)
Sale e saloni polivalenti, piazze, parchi e punti di interesse panoramici. - Eventi Medi e Piccoli (per corsi, attività ricreative, mostre, feste, etc.)
Sale e saloni polivalenti, giardini, uffici, orti e aree pic-nic. - Ospitalità Alloggi, Ostelli, Hotel, Campeggi e Aree pic-nic / attrezzate.
- Cibo e dintorni bar, ristoranti, vecchi locali, sale giochi, etc.
- Sport campi sportivi, aree sport attrezzate, piste da MTB, percorsi speciali,
- Bambini piscine, parchi avventura, campi per slittini, parchi giochi, aree verdi
- Artigianato (anche Digitale) laboratori, segherie, palazzine, capannoni, fabbriche dismesse, etc.
- Lavoro Remoto uffici, sale riunioni, coworking, etc.
- Spazi Storici in decadimento castelli, chiese e luoghi che necessitano di coinvolgimento e sensibilizzazione pubblica.
- Piccole Attività in fase di chiusura con conseguente rischio di perdita di servizi locali.
Sappiamo che esistono e che a nessuno piacciono: eventi spiacevoli causati da abuso di alcool, vetri e porte rotte, le " cose che scompaiono" o anche solo il disturbo della quiete nel piccolo paese.
Non abbiamo la bacchetta magica e non siamo investigatori privati, MA -ad ogni prenotazione- contattiamo il comune, per confermare regole e le destinazioni d'uso degli spazi .
Insomma, cercheremo di distribuire le responsabilità a chi dovrà prendersele, e avremo sempre una convenzione che regola gli accordi tra welance (affittuario) e l'utente finale: tutto nero su bianco!
La prima visita ed il nostro sforzo iniziale, sono sponsorizzati dal 🇮🇹 governo italiano, conil bando PNRR che abbiamo vinto Giugno 2024 (💰 64.398,80 euro totali, di cui 24.000 sono destinati alla raccolta del materiale). Dal 2025, speriamo di essere economicamente autonomi!
Il comune, deve solo dedicarci circa 2 ore, e non pagherà mai il servizio, nè un canone fisso.
Crediamo nella trasparenza, perchè usiamo finanziamenti pubblici e aiuteremo a gestire spazi demaniali. Puoi "spiare" dentro ai documenti che usiamo, dove ci appuntiamo tutte le cose, anche piú tecniche, riguardanti il progetto