TorriSportMuseiChiesePiazzeBarHotelMultiusoDa salvare
2Bagni

Pocapaglia è un suggestivo borgo situato su una collina che domina la valle del Tanaro, con un panorama mozzafiato sulle Langhe. Il Castello di Pocapaglia, un’antica fortezza medievale, è uno dei principali punti di interesse del borgo, con le sue torri che svettano sul paesaggio circostante. Il centro storico, con le sue strette vie e le case in pietra, mantiene intatto il fascino del passato. La natura che circonda Pocapaglia è rigogliosa e invita a piacevoli escursioni tra i boschi e i vigneti che caratterizzano il territorio. Le tradizioni locali sono ancora vive e vengono celebrate durante le numerose sagre e feste, che offrono l’opportunità di assaporare i piatti tipici delle Langhe, accompagnati dai rinomati vini locali.

Vuoi prenotare l'intero comune?
Compila il modulo per scoprire tutte le opportunità relative a questo comune.
Molto utilizzato
Parco di Montalupa
Da 50 / giorno
100

Parco di Montalupa

Il Parco di Montalupa si estende su una superficie pianeggiante di oltre 5000 mq, immerso nella natura incontaminata del comune di Pocapaglia. Attraversato dal pittoresco rio La Gera, che sgorga dalle suggestive Rocche di Pocapaglia, il parco è facilmente raggiungibile grazie a una strada asfaltata che collega l’ingresso con l’asse turistico Alba-Bra, distante solo 1,5 km. Inoltre, è un punto di accesso privilegiato ai celebri sentieri delle Rocche del Roero. Frutto di una collaborazione tra il Comune di Pocapaglia e numerose associazioni locali, il progetto mira a valorizzare il parco come oasi naturalistica, rendendolo accessibile e fruibile per tutte le età e per persone con diverse abilità. Una rete di sentieri pianeggianti, realizzati con pavimentazioni specifiche, garantisce un'esperienza sicura anche per chi ha limitazioni visive o motorie, conducendo a zone attrezzate con impianti sportivi innovativi connessi via Wi-Fi e dotati di codici QR per istruzioni interattive. Il parco è pensato per offrire esperienze uniche, come l’orienteering, grazie a formelle tattili che descrivono flora e fauna locali, promuovendo un'esplorazione multisensoriale. Nuovi servizi igienici e parcheggi accessibili, abbinati alla presenza di punti ristoro nella vicina frazione Macellai, completano l’offerta, rendendo il parco un luogo perfetto per turisti, famiglie, sportivi e tutti coloro che desiderano vivere la natura in modo autentico e inclusivo.