Tra l’Oratorio di San Francesco e la Gipsoteca Comunale Gioachino Chiesa si trova un suggestivo spazio confinato, un tempo utilizzato come orto dalle Suore Luigine che gestivano la vicina scuola materna. Dopo un’attenta sistemazione, quest’area è stata trasformata in un anfiteatro gradonato che si affaccia sulla splendida valle del fiume Tanaro, offrendo una vista mozzafiato. Nel corso degli anni, l’Associazione Anforianus ha realizzato un palco permanente a vela, con struttura in legno, progettato per ospitare eventi e rappresentazioni durante la bella stagione. Il fondale semi-trasparente, di forma concava, evoca una vela gonfiata dal vento, migliorando l’acustica del luogo e permettendo al pubblico di godere del panorama senza alcuna interferenza visiva. Questo palcoscenico, apprezzato per la sua bellezza e funzionalità, ha visto esibirsi numerosi artisti di fama internazionale, arricchendo la vita culturale della zona con eventi teatrali e musicali di grande rilievo. Un angolo di territorio che, con il suo fascino naturale, rende ogni evento davvero speciale. Il costo dell’utilizzo è da valutare in base alla tipologia dell’evento.
Last Update, 19.3.2025
Anfiteatro
1Bagno
200Posti a sedere
Possibile con 4G / 5G
Da 150€ / giorno
Loading...
12 Cibo e bevande
27 Negozi e shopping
8 Trasporti
Tempo libero
4 Salute e benessere
7 Servizi e istruzione
5 Alloggi e altro
Servizi raggiungibili a piedi:
Servizi igienici - Bar - Ristorante
Servizi raggiungibili in macchina:
Trasporto pubblico - Area Camper - Hotel / Alloggio - Stazione di servizio
Potrebbero piacerti anche
3 Risultati in 3 comuni